Ginosa (TA)
MuPa Puglia
Lo scorso 3 gennaio, nella storica cornice del MuPa di Ginosa, si è tenuta una serata dedicata alla cultura e ai sogni dei giovani. Matteo Crudele ha presentato ufficialmente il suo primo romanzo di fantascienza, L’Oltre. Un evento organizzato in collaborazione con il Circolo ARCI, il Presidio del Libro, e l’associazione FICO APS, che ha visto una partecipazione calorosa e numerosa. Ecco un sunto dell'articolo di Palma Matarrese, l'articolo completo è a fondo pagina scaricabile in PDF.
Oltre i sogni: un messaggio di speranza
Ad aprire la serata è stata Adele Carrera, responsabile del MuPa, che ha condiviso una riflessione profonda sull’importanza di coltivare i sogni e di superare i propri limiti. La sua introduzione ha messo in luce il contesto in cui Matteo ha realizzato questo ambizioso progetto, dimostrando come, anche in un mondo che cambia alla velocità della luce, i giovani possano ancora trasformare i sogni in realtà.
Matteo, studente del primo anno del Liceo Scientifico “De Ruggieri” di Massafra, ha raccontato come L’Oltre sia nato come tesina per l’esame di terza media, evolvendosi poi in un vero e proprio romanzo grazie al supporto e all’incoraggiamento di chi ha creduto in lui.
Un viaggio intergalattico e personale
Durante l’evento, Alessandro Pace, docente e appassionato di letteratura, ha spiegato come il romanzo affronti temi universali attraverso la storia di Jim, un giovane protagonista che, tra viaggi interstellari e sfide interiori, impara a superare i propri limiti e ad affrontare le proprie paure. Un parallelo con lo stesso Matteo, che ha trasformato le difficoltà adolescenziali in una straordinaria opportunità creativa.
La prof.ssa Filomena Pizzulli ha sottolineato l’originalità di Matteo nel mescolare elementi di tecnologia, musica e fantasia, utilizzando persino strumenti di Intelligenza Artificiale per arricchire la narrazione. Questo aspetto ha generato grande interesse tra il pubblico, che ha visto nel giovane autore un esempio di come la tecnologia possa essere usata per stimolare la creatività anziché limitarla.
Una serata di cultura e condivisione
Rocco Giove, presidente dell’associazione FICO APS, ha ricordato il successo di FICOMICS & Games e come L’Oltre si sarebbe perfettamente integrato nel contesto di quella rassegna dedicata alla cultura pop. Ha poi evidenziato l’importanza di eventi come quello al MuPa per valorizzare i giovani talenti del territorio.
La serata si è conclusa con un emozionante firmacopie, durante il quale Matteo ha incontrato i lettori, condiviso impressioni e firmato dediche personalizzate. Ogni copia del libro è stata accompagnata da un piccolo gadget realizzato dai volontari del Circolo ARCI, rendendo l’evento ancora più speciale.
Un futuro promettente per un giovane autore
La presentazione di L’Oltre è stata un bel momento di celebrazione per il giovane autore, ed anche un’occasione per riflettere sui valori della speranza, dell’inclusione e della fiducia nelle nuove generazioni. Come riportato nella dedica sulla copertina del libro: “L’amore, in tutte le sue forme, è l’energia più potente dell’universo”. Un messaggio che Matteo ha saputo trasmettere con la forza della sua storia e della sua scrittura.
Ginosa ha salutato questa giovane promessa con entusiasmo, dimostrando ancora una volta come la cultura possa essere il cuore pulsante di una comunità.