Una nuova esperienza: il Musical.
Ieri ho visto lo spettacolo 'Forza Venite Gente', ispirato alla storia di san Francesco di Assisi, e devo dire che è stata un'esperienza che mi ha davvero segnato. Il musical è stato fantastico, perché era in chiave molto moderna rispetto a quello di cui mi aveva parlato mio padre, e gli attori hanno avuto un'interpretazione spettacolare che ha dato nuova linfa a una storia che tutti conosciamo. La regia ha saputo mixare perfettamente elementi contemporanei con la spiritualità del racconto, creando un equilibrio che ha reso tutto più vicino al pubblico di oggi. Mentre lo vedevo, seduto in platea, cominciavo a capire sempre di più del perché Francesco decise di farsi frate, e questo mi ha in qualche modo cambiato dentro. C'era qualcosa di profondamente toccante nel vedere come la sua ricerca di autenticità e il suo desiderio di una vita più significativa venissero rappresentati sul palco con tanta intensità. Gli attori sono riusciti a trasmettere non solo la gioia e la leggerezza che caratterizzavano Francesco, ma anche i suoi momenti di dubbio e le sue battaglie interiori. La musica, poi, ha aggiunto un ulteriore livello di emozione all'intera esperienza, con melodie che sono rimaste nella mia testa per giorni. Insomma, questo musical per me è stato un capolavoro, capace di fare emozionare e riflettere, uno di quegli spettacoli che ti lasciano qualcosa dentro e ti fanno guardare alla vita con occhi diversi. A fine spettacolo ho avuto l'onore di conoscere Michele Paulicelli, l'autore dello spettacolo originale dal quale quello attuale deriva. Non mi ero mai fermato a riflettere sul fatto che una sola rappresentazione teatrale possa avere un impatto così profondo sulla nostra prospettiva e sul nostro modo di vedere le cose.